3 tipi di strumenti per aiutarti nel giardinaggio autunnale
L’autunno è il momento delle ultime cure in giardino, in particolare la potatura di rami secchi e germogli sbiaditi di piante. Senza gli strumenti giusti, erbe delicate, arbusti e alberi ornamentali possono essere danneggiati e, di conseguenza, non adeguatamente preparati per l’inverno. Controlla quali attrezzi da giardinaggio utilizzare per eliminare questo rischio e proteggere adeguatamente le piante dall’inizio del gelo.
Cesoie da giardino
È uno degli strumenti più versatili là fuori e può fare la maggior parte del lavoro di giardinaggio autunnale. Le forbici da giardino sono ideali per tagliare le erbacce, potare arbusti e potare erbe ornamentali alte. Per eseguire questo tipo di trattamento sono sufficienti le più semplici forbici con una sola mano. Tuttavia, se hai anche intenzione di potare le radici delle piante secche e troppo cresciute, dovresti anche avere delle forbici a due mani. Grazie all’incavo su una delle lame si possono tenere facilmente i singoli germogli, che ti permetteranno di effettuare un taglio accurato senza il rischio di danneggiare le piante.
I coltelli da potatura di solito hanno lame lisce e dritte, ma probabilmente ti sei imbattuto in un paio di forbici con le caratteristiche lame ondulate. Semplificano il taglio di spessi germogli di piante e sono utili anche per tagliare rami sottili di alberi e arbusti senza il rischio di danneggiare l’intera pianta. Il loro svantaggio, tuttavia, è un’affilatura molto difficile.
Seghe da giardino
Con l’aiuto di una sega da giardino, puoi tagliare facilmente rami secchi di alberi con uno spessore superiore a 2,5 cm Una sega elettrica sarà più efficace nel giardinaggio. Disponibile in una varietà di dimensioni, consente di tagliare i rami con precisione alla giusta angolazione senza rischiare di danneggiare i rami adiacenti.
A seconda delle dimensioni del giardino e del tipo di lavoro pianificato in giardino, puoi scegliere un seghetto:
- normale: con una lama dritta non più lunga di 45 cm Con essa taglierai germogli di piante a crescita densa,
- con lama pieghevole: aumentando la tua sicurezza durante il trasporto di uno strumento,
- specialista, la cosiddetta «coda di volpe»: dotato di lama curva. Questo tipo di sega è particolarmente indicata per piante che richiedono un taglio netto e preciso senza esercitare pressione sui germogli.
Una motosega, invece, è consigliata quando devi fare lavori più difficili in giardino o in cortile. Con esso pulisci il giardino in luoghi inaccessibili ai dispositivi elettrici limitati dal cavo. Il potente motore delle motoseghe a scoppio garantisce la massima efficienza della macchina anche durante i lunghi lavori.
Altri tipi altrettanto popolari di seghe da giardino sono: sega a telaio e sega a batteria. Il primo consente di tagliare rapidamente e facilmente rami difficili da raggiungere e a crescita densa situati nella parte centrale della chioma dell’albero. Il secondo è caratterizzato da un taglio forte e preciso e da un’elevata efficienza di utilizzo. Le seghe a batteria, come le motoseghe, sono dotate di una catena e di una barra di guida di alta qualità, che aumentano sia la sicurezza che il comfort. Batteria potente: una garanzia di funzionamento senza problemi del dispositivo per circa 40 minuti.
Quando si decide di acquistare una sega da giardino, prestare particolare attenzione ai modelli progettati per essere montati su pali telescopici. Questa soluzione elimina la necessità di lavorare con una scala e consente di rimuovere rapidamente i rami secchi situati in punti dell’albero difficili da raggiungere.
potatore
Se vuoi prenderti cura delle condizioni delle piante nel periodo autunno-inverno, dovresti prendere in considerazione l’acquisto di due diversi modelli di cesoie. Progettati per un tipo di lavoro leggermente diverso, ti permetteranno di eseguire tutte le procedure di cura previste senza il rischio di indebolire le condizioni delle piante.
Un potatore elettrico tornerà utile in un piccolo giardino. Relativamente leggero e facile da usare, permette di tagliare con precisione i rami più spessi di alberi e arbusti (fino a 2,5 cm di spessore) senza alcuno sforzo aggiuntivo. La sicurezza e il comfort di utilizzo del dispositivo sono garantiti dal sistema di smorzamento delle vibrazioni, che protegge dita e polsi da lesioni dolorose. Questa soluzione aiuta anche a ridurre il rumore generato dal potatore. Grazie a ciò, mentre lavori in giardino, non interferisci con gli altri membri della famiglia per rilassarti nella natura.
Le cesoie a scoppio sono ideali per giardini di grandi dimensioni. Dotati di un motore efficiente con un basso consumo di carburante, si dimostreranno validi ovunque l’operazione manuale sia difficile, come nelle parti più alte degli alberi. Il taglio preciso è assicurato dalle doppie lame tagliate al laser, mentre la libertà e la sicurezza del lavoro è assicurata da un sistema intelligente di smorzamento delle vibrazioni.
Dovresti anche considerare l’acquisto di un potatore a batteria. Questo è un dispositivo leggero e maneggevole che può essere utilizzato con successo per piccoli lavori in giardino. La precisione è garantita da coltelli affilati al laser che non sono in alcun modo inferiori alle loro controparti elettriche e a benzina. La potente batteria garantisce un funzionamento senza problemi per circa 30 minuti, quanto basta per la potatura finale degli arbusti ornamentali.
Un ulteriore accessorio utile quando si lavora con un potatore è un «asta», ovvero un braccio telescopico dotato di funzione di regolazione manuale dell’altezza, solitamente profilato anche sul lato della lama a forma di arco. Grazie a ciò, puoi agganciarli al ramo da tagliare e, di conseguenza, ottenere un supporto stabile per l’utensile e risparmiare le tue forze necessarie per ulteriori lavori.
Motosega, potatore e forbici sono il set perfetto di attrezzi da giardinaggio autunnali!
Fonte: www.stiga.pl
Quando acquisti un potatore, assicurati che abbia un potatore. Grazie a ciò, con l’aiuto di un dispositivo, puoi eseguire efficacemente due tipi di lavori in giardino: tagliare i rami degli alberi e asciugare i germogli di arbusti.
Inoltre, quando cerchi un potatore, concentrati sui dettagli. Per fare ciò, controlla se il modello che ti interessa ha:
- penne ricci: migliora la comodità e il comfort di lavoro. Le forbici da potatura sono uno strumento comunemente usato, quindi è importante che stiano comodamente in mano. Presta attenzione al corpo dei manici: il metallo è freddo e sgradevole al tatto, quindi è meglio scegliere potatori con manici in plastica.
- lame di alta qualità: determina la precisione del taglio. Le migliori cesoie hanno lame in acciaio inossidabile o acciaio al carbonio per garantire la durata dell’utensile. L’acciaio rivestito che è più facile da tenere pulito sono i potatori.
- equipaggiamento opzionale: il fermo o la staffa prevengono efficacemente l’apertura improvvisa e accidentale delle cesoie, aumentando così la sicurezza di lavoro con l’utensile.
Forbici, una sega e un potatore sono strumenti essenziali che ti aiuteranno a svolgere rapidamente il lavoro in giardino. La loro efficienza è anche combinata con dispositivi multifunzionali. Il loro vantaggio più importante è la massima comodità di lavoro e la capacità di eseguire vari lavori (falciare il prato, rami sottili e radici di arbusti, risparmiando denaro eliminando la necessità di acquistare diversi dispositivi separati per lavorare in giardino).
Quando acquisti attrezzi da giardino, concentrati principalmente sulla frequenza e sull’intensità del lavoro pianificato. Forbici e potatori sono utensili manuali, quindi presta molta attenzione al comfort e alla sicurezza che offrono. Scegli modelli con equipaggiamento aggiuntivo e realizzati con materiali di altissima qualità, grazie ai quali non solo eseguirai tutte le azioni pianificate in modo più accurato, ma potrai anche utilizzarle per anni senza il rischio di guasti improvvisi.