Motopuglia.com

Macchinari Agricoli
Рейтинг статьи
1 звезда2 звезды3 звезды4 звезды5 звезд

Agosto in giardino: calendario del giardinaggio

Agosto in un giardino pieno di fiori invita a un riposo spensierato. Riposando, tuttavia, non dimenticare le piante che devono essere preparate ora per il prossimo autunno. Scopri i trattamenti di bellezza più efficaci da ricordare a fine estate.

Prato

Agosto è l’ultimo momento per concimare il prato con preparati a base di azoto. Usarli in un secondo momento può danneggiare il prato e, di conseguenza, rendere difficile lo svernamento e il recupero primaverile. A fine mese si può iniziare a nutrire l’erba con fertilizzanti autunnali, che sono ricchi, tra l’altro, di fosforo, manganese, rame, boro, ferro e potassio. Quest’ultimo ha un effetto particolarmente positivo sulla condizione dell’erba, permettendole di tollerare meglio il gelo.

giardino decorativo

La potatura di una siepe è una delle principali procedure di manutenzione da tenere a mente alla fine dell’estate, soprattutto se il tuo giardino è ricoperto di timo. Questa pianta non deve essere trascurata: se non viene tagliata in gioventù, man mano che cresce, perderà rami nella parte inferiore, che perderanno il suo aspetto estetico. Ad agosto anche gli alberi ornamentali richiedono la potatura: tassi, cipressi e larici. Piccoli cespugli con steli sottili possono essere facilmente tagliati con un pratico potatore. Tuttavia, nel caso degli alberi, potresti aver bisogno di attrezzature più avanzate. Con le cesoie elettriche, dotate di doppia lama con affilatura laser, puoi tagliare con precisione anche rami spessi. Il comodo funzionamento del dispositivo è assicurato dalla funzione di ruotare la maniglia di 180⁰ e fissarla in una delle cinque comode posizioni.

Agosto è un ottimo periodo per piantare piantine di biennali (es. nontiscordardime, margherite, viole del pensiero, garofani barbuti) ottenute da seme seminato all’inizio dell’estate in un semenzaio. Durante questo periodo, puoi anche piantare o trapiantare peonie. Ciò è particolarmente consigliabile quando si trovano nello stesso posto da 5-6 anni. Nella seconda metà del mese inizia la messa a dimora dei bulbi a fioritura primaverile, tra cui: martin pescatore invernale e crochi (fioriscono circa 2 mesi dopo la semina), oltre a tulipani, gigli e giacinti.

Weiterlesen:
Maggio è il mese della semina dei fiori

Prendersi cura del giardino ad agosto significa anche combattere le malattie delle conifere. Le alte temperature e l’umidità prolungata possono far ingiallire gli aghi e cadere prematuramente. In questa situazione, spruzzare separatamente il fungicida su ciascuna pianta. Questa operazione viene ripetuta fino alla fine del mese con intervalli di 10 giorni tra irrorazioni successive.

Orto

Agosto — proprio come luglio, è un periodo di raccolta intensiva di ortaggi, principalmente pomodori, peperoni, cetrioli, melanzane, broccoli, cavolfiori, fagiolini e varietà precoci di cavoli e carote. Questo mese dovrebbe essere anche la fine delle erbe aromatiche di timo e salvia, poiché i loro germogli hanno bisogno di tempo per prepararsi adeguatamente all’inverno.

Nella seconda metà del mese (circa 20), spara i coni di paprika, zucca e pomodori, dove vengono piantate solo varietà alte. Questo procedimento consiste nel rompere il cono della pianta appena sopra l’ultimo grappolo fiorito e rimuovere i tralci laterali insieme alle foglie inferiori del pomodoro. La cimatura ha un effetto positivo, prima di tutto, sullo sviluppo dei frutti.

Ad agosto, anche se le giornate si accorciano e le notti si fanno più fredde, puoi comunque goderti le delizie dell’estate: frutta e verdura raccolte direttamente dal tuo orto e un giardino fiorito. Seguendo le procedure di cura di base, non solo proteggerai le piante dalle malattie tipiche della stagione in corso, ma le preparerai anche a sopravvivere nelle condizioni autunno-inverno più difficili.

голоса
Рейтинг статьи
Ссылка на основную публикацию
Adblock
detector