Caratteristiche del vitigno Nastya
Molti vitigni vengono coltivati non solo nelle regioni meridionali, ma anche nella Russia centrale. Una di queste varietà è l’uva Nastya, che ha un altro nome: Arcadia Pink.
Caratteristiche del vitigno Nastya
Caratteristica della varietà
L’uva Nastya è un ibrido ottenuto incrociando la varietà resistente alle malattie Moldova e la specie ad alto rendimento Cardinal. È noto come precoce perché il periodo di vegetazione attiva fino alla piena maturazione dura 115-125 giorni.
Descrizione del cespuglio
Le uve Nastya sono caratterizzate da un’alta statura o da un vigore di crescita medio, a seconda delle condizioni di crescita. Il cespuglio ha rami grandi e ampiamente distanziati. L’apparato radicale è forte e adattivo, il che consente alla pianta di sopravvivere a gelate fino a -21°C-23°C e aiuta anche a trovare l’umidità durante i periodi di siccità.
La fioritura della vite non richiede la presenza di un impollinatore: i gambi dei fiori sono sia maschi che femmine. Le foglie dei cespugli sono di medie dimensioni, larghe, tagliate con denti lungo i bordi.
Descrizione della frutta
La resa dell’uva Nastya è elevata, fino a 20 kg per cespuglio.
Secondo la descrizione, le spazzole sono cilindriche e di forma conica. La scioltezza è nella media, compensata dalla dimensione degli acini. Il peso medio di ogni spazzola varia da 0,5-0,9 kg.
L’uva è bianca con una sfumatura verdastra o giallastra. La forma del frutto ricorda un ovale allungato a forma di cuore. Sulla superficie è un rivestimento di cera biancastra. La buccia è sottile, ma estremamente resistente, che permette di trasportare l’uva su lunghe distanze senza l’uso di particolari sostanze. La lunghezza della bacca raggiunge i 3,5 cm, la larghezza è di 2,5 cm Una bacca pesa da 7 a 15 g.
Il gusto è alto. Secondo la descrizione, l’uva è dolce, con un retrogusto e un odore di noce moscata. Il livello di acidità raggiunge 5-7 g / l, la quantità di zucchero nei frutti — fino al 15-17%.
Uva in crescita
La chiave per piantare con successo un cespuglio e ottenerlo dopo ricchi raccolti è l’approccio giusto quando si sceglie un luogo e lo si prepara per l’uva.
La varietà Nastya è calda e amante del sole, ma non tollera le correnti d’aria. Si cerca di piantarla sul lato sud, in un luogo riparato dai venti tutto l’anno: accanto ai muri di edifici, case. Alcuni preferiscono piantare la vite nelle serre, dove è protetta da correnti d’aria inutili.
Prima di piantare, determinare l’acidità del terreno. Il suo livello non deve superare le unità di pH 5-7. La presenza di acque sotterranee nel caso ideale è di 2,5 me inferiore. A un livello superiore, il sistema di drenaggio è rafforzato.
Piantare piantine include i seguenti passaggi:
- Scava una buca profonda 0,7 m e della stessa larghezza. I fori per l’uva nel terreno sono posti a una distanza di 1-1,5 M. Si consiglia di non mescolare la fila con altre varietà.
- Gli recessi vengono fertilizzati mescolando una piccola quantità di humus, torba o compost con parte del terreno. Tale fertilizzante viene versato sul fondo della fossa con uno strato di 15-20 cm, coperto da un piccolo strato di terreno sopra. Questa precauzione protegge le radici della giovane pianta dall’essere bruciate da forti sostanze organiche.
- Il giorno prima della semina diretta, le radici della vite vengono calate nella soluzione nutritiva. L’aggiunta di un promotore di crescita all’acqua aiuta la pianta a guadagnare forza e protegge da alcune malattie. Prima di piantare, le radici vengono leggermente tagliate.
- La piantina è ricoperta di terra fino al livello del collo della radice, in modo da non danneggiarla. Dopo ogni piantina viene annaffiata con 2-3 litri di acqua stabilizzata. Installa immediatamente i supporti per la vite, perché cresce rapidamente e richiede supporto per i tralci. Dall’alto, il foro viene pacciamato in modo da preservare a lungo l’umidità necessaria per una buona crescita e sviluppo.
Cura delle piante
Le piante devono essere fertilizzate regolarmente
Per il normale sviluppo dell’apparato radicale, la terra viene allentata alla base del cespuglio. Ciò contribuisce al flusso d’aria alle radici e a una migliore saturazione della pianta con sostanze utili. Dopo questa procedura, l’area allentata viene cosparsa di segatura. Questo è un buon controllo delle infestanti.
Anche l’irrigazione e la concimazione sono importanti per il corretto sviluppo della vite. Spesso queste procedure vengono eseguite in combinazione. La prima irrigazione dopo la semina viene eseguita in 10-15 giorni, la seconda — durante la formazione dell’ovaio, quindi — secondo necessità. La varietà Arcadia Pink è famosa per il fatto che non richiede una grande quantità di umidità. È meglio innaffiare il cespuglio con acqua stabilizzata riscaldata al sole.
L’uva viene alimentata contemporaneamente all’irrigazione. A seconda del periodo di sviluppo della boscaglia, vengono aggiunti fertilizzanti fosfatici, azoto e potassio. Aiutano a formare i frutti, a saturarli di sostanze nutritive e ad alti livelli di zucchero, a proteggere la pianta da parassiti e malattie e a prepararla per la stagione fredda.
La vite è protetta dal sovraccarico mediante la potatura. Viene effettuato in primavera, prima dell’inizio della stagione di crescita attiva. L’enfasi è sulla formazione di una forma a ventaglio con una base di 3-4 maniche. La potatura viene eseguita su 8-12 occhi. Dopo la formazione dell’ovaio, è meglio lasciare un grappolo su ogni grande germoglio.
Malattie e parassiti
La varietà ibrida Arcadia Pink (Anastasia) è immune alla muffa.
Due volte all’anno, in primavera e in autunno, viene eseguita l’irrorazione preventiva con una miscela bordolese.
Secondo la descrizione, le uve non tollerano sbalzi di umidità e siccità. In condizioni di serra, è ancora più soggetto a malattie e infezioni. I principali avversari della vite sono:
- oidio. La malattia è in grado di distruggere l’intero cespuglio, pertanto vengono utilizzate le tattiche di irrorazione preventiva in primavera e in autunno con una soluzione al 3-5% di solfato di rame.
- Marciume grigio. Appare come risultato dello sviluppo patogeno di malattie fungine. Per prevenire l’infezione, i cespugli vengono trattati con prodotti a base di zolfo ogni 14-20 giorni, a partire dalla primavera.
Gli agenti complessi vengono utilizzati contro i parassiti del vitigno Nastya circa 3-4 volte a stagione. Il principio principale è la corretta tempistica di spruzzatura. La procedura si effettua la sera o la mattina presto, nei giorni con attività solare minima, in modo che le sostanze chimiche non brucino le foglie e danneggino i frutti.
conclusione
Il vitigno Nastya è giustamente considerato uno degli ibridi di maggior successo. È esigente e facile da allevare. I suoi vantaggi sono l’alto rendimento, la capacità di trasporto e conservazione, il buon gusto.