Motopuglia.com

Macchinari Agricoli
Рейтинг статьи
1 звезда2 звезды3 звезды4 звезды5 звезд

Coltivare piante in terreno argilloso: 4 modi comprovati

La chiave per un bel giardino e un ricco raccolto è la buona condizione del suolo. Se ti occupi in anticipo della corretta preparazione del terreno, nelle prossime stagioni, il tuo lavoro di giardinaggio dipenderà principalmente dal reintegrare i nutrienti che le piante assorbono. Impara a trattare il terreno argilloso per farlo diventare un prezioso substrato per piante ornamentali!

Proprietà del terreno argilloso

Questo tipo di substrato è caratterizzato principalmente da una struttura densa; Il terreno argilloso è pesante e impenetrabile, anche se molto assorbente. Da un lato conserva perfettamente molti micro e macro elementi preziosi necessari alla crescita delle piante, dall’altro trattiene l’acqua, che è una causa comune di decomposizione. Inoltre, il terreno argilloso crea condizioni estremamente difficili per lo sviluppo dell’apparato radicale; è troppo denso e, una volta essiccato, si screpola, danneggiando le giovani radici.

Cura del terreno argilloso

Prima di iniziare a coltivare, assicurati che il tuo giardino abbia un terreno argilloso. Prendi in mano una zolla di terra e cospargila delicatamente di acqua. Dopo l’ammollo, il terreno argilloso diventa appiccicoso e facile da modellare, e dopo l’essiccazione diventa duro e denso (può essere schiacciato).

Come migliorare le condizioni del terreno argilloso?

  1. Elimina le erbacce

Il terreno argilloso, come qualsiasi altro substrato, richiede un’accurata pulizia da erbe infestanti e altre impurità, come ciottoli, piante appassite, foglie secche che cadono da arbusti e alberi da frutto, ecc.

In un piccolo giardino le erbacce possono essere rimosse manualmente, ma nel caso di grandi superfici utilizzare strumenti specializzati che contrastino fortemente la crescita delle erbe infestanti, ad es. erbicidi (agiscono circa 2 settimane dopo aver spruzzato l’area con loro). Ricorda di prestare particolare attenzione quando spruzza il giardino fiorito con erbicidi; questi farmaci possono danneggiare le tue piante.

  1. scavare il terreno

Affinché il terreno argilloso diventi un prezioso substrato per la coltivazione di ortaggi, deve essere sottoposto a trattamenti volti ad allentarne la struttura. Si tratta principalmente di scavare con cura il sito a una profondità di almeno 20 cm Puoi fare questo lavoro con un forcone (guidare una pala in un terreno duro e asciutto sarà molto problematico) o un coltivatore rotante. Il più grande vantaggio di questo dispositivo è anche lavorare alla profondità specificata (da 15 cm nell’SRC 685 RG a 26 cm nell’SRC 795 RB).

Weiterlesen:
Abete, pino o abete: scegli un albero di Natale per il nuovo anno

Leggi anche: «Come nutrire il terreno con un trattore con guida da terra?»

  1. Applicare una miscela di sabbia e fertilizzante organico

La sabbia combinata con il fertilizzante organico selezionato è una miscela che fertilizzerà efficacemente il terreno e ne aumenterà la permeabilità all’acqua. Otterrai i migliori risultati aggiungendo compost o letame. Quest’ultimo stimola lo sviluppo di organismi del suolo e lombrichi, che, quando si muovono, allentano ulteriormente il substrato. La scelta tra compost e letame dipende dalla stagione; usa il compost in primavera, il letame — a causa del fatto che molte giovani piante non tollerano il terreno fertilizzato con letame — in autunno.

Mescolare il fertilizzante selezionato con la sabbia in un rapporto di 2: 1, spargerlo uniformemente sull’area (è importante che sia coperto con uno strato di 10 cm della miscela), quindi mescolare nuovamente il terreno in modo che la sua struttura e il suo colore diventare uniforme. Per garantire le migliori condizioni del sito nei prossimi anni, vale la pena eseguire regolarmente la procedura di cui sopra (in ogni stagione). Quindi è sufficiente versare uno strato di 5 cm di una miscela di sabbia e fertilizzante organico sul substrato appena scavato.

Un altro modo, non meno efficace, per migliorare le condizioni del terreno argilloso è seminare piante su sovescio. Il lupino azzurro, ad esempio, è perfetto per questo ruolo. Semina a fine estate o all’inizio della prossima primavera, e quando inizia a fiorire, taglia e seppellisci con il terreno. Durante il periodo di crescita, le radici del lupino allenteranno il substrato e, dopo aver scavato i frammenti tagliati della pianta, apparirà un prezioso humus.

  1. Adatta il tuo giardino alle condizioni prevalenti

Tra le piante destinate alla coltivazione su terreno argilloso, le più apprezzate sono:

  • da piante perenni: Bergenia a forma di cuore, Houtunia a forma di cuore, Marigolds di palude, Fuller cinese, Autunno-Inverno o Grande Crisantemo,
  • da latifoglie e arbusti: Corallo viburno, Mandorlo a tre foglie, Zolotokapa,
  • dalle conifere: Cipresso pisello, Tasso comune.
Weiterlesen:
Pompa dell'acqua: quale è meglio?

Tuttavia, se vuoi correre il rischio di piantare specie tolleranti all’argilla nel tuo giardino, mettile in una buca appositamente preparata (diverse volte la dimensione della loro zolla e riempita di terreno fertile con l’aggiunta di fertilizzante organico).

Il terreno argilloso è uno dei più difficili da curare. Tuttavia, grazie a trattamenti volti ad allentarne la struttura e ad aumentare la permeabilità della dose ottimale di acqua, aria, luce e sostanze nutritive, può diventare un prezioso substrato per la coltivazione di molte piante ornamentali.

голоса
Рейтинг статьи
Ссылка на основную публикацию
Adblock
detector