Motopuglia.com

Macchinari Agricoli
Рейтинг статьи
1 звезда2 звезды3 звезды4 звезды5 звезд

Installazione di un composter in autunno

Vuoi goderti un bel giardino e fornire alle tue piante condizioni eccellenti per lo sviluppo senza l’uso di fertilizzanti artificiali? In questo caso, dovresti assolutamente considerare l’installazione di un composter, un’eccellente fonte di minerali preziosi. L’autunno è un ottimo momento per tali attività, offriamo come realizzare un composter con le tue mani.

Cos’è un compostatore?

Il composter è un luogo speciale del giardino dove si depositano le sostanze residue. origine naturale. Questi, a loro volta, producono un prezioso fertilizzante ricco di ingredienti come potassio, azoto e fosforo a seguito della fermentazione. Questo è un doppio vantaggio: un luogo in cui è possibile conservare i rifiuti e allo stesso tempo creare qualcosa che può essere utilizzato per la coltivazione delle piante.

Di cosa è fatto?

Se non hai già una compostiera, puoi crearne una tu stesso: l’autunno è un periodo fantastico! Questo è quando il giardino viene riordinato, vengono raccolti molti residui di piante, foglie o erba falciata. La compostiera viene adagiata su una base di torba o vecchio compost, che a sua volta è ricoperto di rami o cime di patate. Quindi viene posato uno strato di circa 20 cm. spazzatura organicache si addormentano con uno strato di terreno di 5 centimetri. Se lo fai in questo modo, entrerà la giusta quantità d’aria e i microrganismi contenuti nella fondazione potranno lavorare liberamente. Creare fertilizzante naturale vale la pena utilizzare gusci d’uovo tritati, bucce di frutta e verdura, erba tagliata, residui di piante ed erbacce, foglie e persino … cibo secco per animali domestici o vecchi giornali grigi.

Dove mettere la compostiera?

La posizione della compostiera è molto importante. Dovrebbe essere in ombra parziale e al riparo dalla luce solare diretta e da forti raffiche di vento. Tali condizioni sono favorevoli decomposizione ottimale piante perché il terreno non si asciuga troppo rapidamente. È meglio sistemare la compostiera in un angolo del giardino, ma assicurati che non intralci il tuo vicino. Il compost dovrebbe essere facilmente accessibile, ma nascosto, ad esempio, dietro una siepe, in modo che non ha rovinato l’estetica quartiere. Può essere posizionato in una scatola di legno senza fondo: questo è un modo conveniente per mantenere una forma permanente ed è particolarmente utile per piccole aree. Una soluzione che sta diventando sempre più popolare è la compostatrice termica, una scatola di plastica chiusa che garantisce un compost di alta qualità nel giro di poche settimane.

Weiterlesen:
Potatura invernale degli alberi da frutto

Cosa non va messo in una compostiera?

Vale la pena ricordare che non è possibile gettare nella compostiera materiali che non lo siano difficilmente si rompono — come metallo o plastica, e giornali stampati con inchiostro colorato — possono contenere sostanze nocive, come gli agrumi, in cui gli aerosol chimici sono immagazzinati nella buccia.

Avere una propria compostiera è molto comodo: finalmente puoi gestire i tuoi rifiuti verdi in modo intelligente e allo stesso tempo creare un prezioso fertilizzante naturale per le piante.

голоса
Рейтинг статьи
Ссылка на основную публикацию
Adblock
detector