Motopuglia.com

Macchinari Agricoli
Рейтинг статьи
1 звезда2 звезды3 звезды4 звезды5 звезд

Luglio in giardino: calendario dei lavori

A luglio, puoi finalmente assaporare il dolce sapore dei frutti e deliziare i tuoi occhi con una vegetazione a fioritura intensa. Guardando il giardino, che diventa ogni giorno più bello, non dimenticare le procedure di cura di base: irrigazione regolare, rimozione di fiori ed erbacce appassite, concimazione. Ti consigliamo quali lavori di giardinaggio dovresti fare a luglio!

  1. Prato

In estate l’erba richiede uno sfalcio regolare; Taglia le superfici molto usate ogni settimana, le superfici poco usate ogni 3-4 settimane. Altrettanto importante è ventilare e concimare il prato. Questi trattamenti sopprimono efficacemente la crescita di erbacce e muschio, oltre ad aumentare la permeabilità del prato, che gli consente di assorbire meglio l’acqua e i macronutrienti contenuti nel fertilizzante.

  1. giardino decorativo

A luglio, come nei mesi precedenti, prestare attenzione allo stato della siepe. I germogli ancora fioriti richiedono una potatura regolare (almeno una volta al mese); se vuoi limitarne l’altezza, tagliali ad un’altezza di circa 3 cm.La cura delle siepi è meglio fare con tempo nuvoloso per il rischio di bruciare le foglie giovani e appena aperte.

Il clima secco e soleggiato è favorevole alla siccità. Per garantire il corretto sviluppo delle piante, annaffiare regolarmente le aiuole e le aiuole. Vale la pena seguire il principio del «poco e spesso»; annaffiature meno frequenti ma più abbondanti creeranno un apporto di umidità nel terreno, che costringerà le piante ad attecchire più in profondità. Il momento migliore per annaffiare le piante è la sera tardi. Pertanto, le piante possono assorbire la quantità di acqua di cui hanno bisogno durante la sera e la notte.

Dall’inizio del mese fioriscono intensamente fiori come gladioli, iris barbuti e dalie da giardino. Hanno bisogno di molti nutrienti, motivo per cui è così importante concimarli sistematicamente, ad esempio con il compost. All’inizio di luglio puoi seminare piante biennali che fioriranno la prossima stagione (ad esempio viole del pensiero, nontiscordardime, malva). Queste piante richiedono la trapuntatura (separare le piantine e trapiantarle in contenitori separati più grandi) circa 4 settimane dopo la semina quando hanno 3 foglie. La fine di luglio è il momento ideale per la semina del matseyka.

Weiterlesen:
Il consiglio dell'esperto STIGA: come scegliere un tosaerba per un grande giardino?

Durante l’estate, non dimenticare di curare adeguatamente il tuo giardino, come il prato, le siepi o gli ortaggi coltivati.

Fonte: www.unsplash.com

  1. verdura

Stendere uno strato di pacciame da 5 pollici su aree prive di erbacce. Tale lavorazione ridurrà l’evaporazione dell’acqua dal terreno e quindi inibirà la crescita delle erbe infestanti.

In estate, controllare con particolare attenzione le condizioni degli ortaggi coltivati ​​per possibili malattie:

  • muffa (rivestimento bianco, simile alla farina, nella fase iniziale copre solo le foglie, nel trascurato copre densamente l’intera pianta),
  • croce nera (una malattia fungina che colpisce prevalentemente la colza. I sintomi sono caratteristici macchie rotonde di colore marrone scuro — anelli più chiari e più scuri, disposti alternativamente, che si fondono in un insieme più grande — che appaiono sulle foglie),
  • marciume di patate (colpisce sia le patate che i pomodori. Appare come macchie acquose, grigio-verdi e gradualmente tendenti al marrone sul gambo, sulle foglie e sulla superficie stessa della verdura),
  • septoria sedano (appare a fine luglio e agosto. Le foglie colpite acquisiscono una sfumatura giallastra, che gradualmente diventa rossa e grigia alternativamente. Le macchie coprono l’intera pianta, compresi i germogli e le infiorescenze).

È tempo di raccogliere molte verdure: cavolo rapa, broccoli, cavolfiori, ravanelli precoci, piselli, fave, fagiolini, carote, prezzemolo, porri, sedano, erba cipollina e zucche, zucchine e cavoli (le varietà precoci dovrebbero essere raccolte a metà del mese, in ritardo — entro la fine). A luglio puoi seminare: lattuga, cavolo rapa, spinaci e aneto.

L’estate in giardino è principalmente il momento della raccolta di frutta e verdura che hai coltivato con cura per mesi. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare le cure necessarie per mantenere le piante in buone condizioni. Grazie a loro, fornirai loro la dose ottimale di preziosi micro e macro elementi che influenzano il corretto sviluppo, inclusa la resistenza alle malattie e agli effetti negativi dei parassiti.

Weiterlesen:
Viaggio attraverso i giardini botanici più belli della Polonia

голоса
Рейтинг статьи
Ссылка на основную публикацию
Adblock
detector