Maggio in giardino — calendario di lavoro
All’inizio di maggio si possono già vedere i primi risultati del lavoro svolto finora in giardino: stanno sbocciando più tipi di fiori e sulla trama stanno gradualmente spuntando i primi ortaggi. Se un freddo aprile ha ritardato il tuo lavoro, non scoraggiarti: non è troppo tardi per prendersi cura del tuo giardino come si deve. Ti stai chiedendo come mantenere le giovani piante in buone condizioni? Scopri i più importanti trattamenti per il giardino da fare a maggio.
Prato
È tempo di preparare il prato per le cure primaverili! La scarificazione comporta un taglio verticale poco profondo della zolla per rimuovere il vecchio humus rimanente e aumentare l’accesso di aria, acqua e nutrienti essenziali alla zona delle radici. Questo trattamento permette inoltre di controllare efficacemente erbacce, muschi e licheni, che sono la causa di molte malattie del prato. La scarificazione deve essere eseguita immediatamente dopo la prima falciatura e in aggiunta prima della semina pianificata di erba fresca. Hai bisogno dell’attrezzatura giusta, come uno scarificatore, per scarificare il tuo prato.
Dopo la scarificazione, spostare il prato con un rastrello o un forcone. Luoghi in cui è chiaramente rado, cospargere inoltre con una miscela di erbe.
Il prato sta già crescendo come un matto? Oltre al taglio settimanale dell’erba fresca, vale la pena prendersi cura di un’alimentazione aggiuntiva. Quando si lavora con un tosaerba dotato di funzione mulching (es. Combi 48 SQ B), è possibile falciare e concimare l’erba contemporaneamente senza bisogno di fertilizzanti artificiali. Il rasaerba in modalità mulching tritura finemente l’erba tagliata raccolta e poi la sparge sul prato. Andana triturata: grazie alla riduzione dell’evaporazione e all’abbassamento della temperatura del terreno, ha anche un effetto positivo sul miglioramento delle sue condizioni, rendendolo intensamente verde, denso e resistente alle malattie.
Un ulteriore vantaggio della pacciamatura è che non devi interrompere il tuo giardinaggio ogni tanto per svuotare un cesto pieno di erba tagliata.
giardino decorativo
All’inizio di maggio, osserva gli arbusti ornamentali piantati all’inizio della primavera (p. es., mandorle, ribes, hoboes). Rimuovi i rami secchi e troppo cresciuti che crescono chiaramente oltre la corona formata dei cespugli. Vale anche la pena cospargere ogni pianta con compost o fertilizzante multicomponente. Una dose di preziosi micro e macroelementi forniti nella zona delle radici nutrirà ulteriormente le piante, accelererà la loro crescita e le proteggerà dalle ultime gelate dell’anno («giardiniere del freddo»).
A maggio puoi anche piantare alberi e arbusti che hai tenuto in vaso negli ultimi mesi (come azalee o rododendri). Per evitare di danneggiare la zolla durante il rinvaso, annaffia abbondantemente la pianta prima di rimuoverla dal contenitore. Non dimenticare di pacciamare il substrato con corteccia di pino (lo spessore dello strato di pacciamatura deve essere di almeno 5 cm).
Pacciamatura, pacciamatura, piantare piantine e proteggere le piante dai «giardiniere del freddo»: ecco il tuo piano di giardino di maggio
Fonte: www.pinterest.com
Orto
Puoi anche seminare ravanelli, preferibilmente in luoghi diversi (da terra aperta, quindi coperti con vello o pellicola perforata in un tunnel a bassa lamina) con un intervallo di 7-10 giorni. Grazie a ciò manterrai la continuità della raccolta per tutta la stagione.
Altre verdure che possono ancora essere piantate includono:
- da,
- cavolo rapa e lattuga (varietà tardive),
- carote (varietà medio-tardive),
- prezzemolo,
- pastinaca,
- acquirente,
- cicoria,
- barbabietole (i semi vengono seminati direttamente nel terreno in file a una distanza di 20 cm l’una dall’altra).
Questo mese dovresti anche proteggere le tue verdure dai parassiti. Per spaventarli, metti i bastoncini d’aglio nel terreno o spruzza le verdure con un biologico a base di aglio.
Aiuole e aiuole sistematicamente infestanti — Le erbacce di maggio sono piccole e scarsamente radicate, quindi vengono estratte molto facilmente. Lasciati sul sito, competeranno rapidamente con le piante coltivate per acqua, luce e sostanze nutritive.
Maggio è il momento perfetto per piantare le piantine che hai tenuto a casa nelle ultime settimane. All’inizio del mese (in tunnel di carta stagnola), pianta per piantine: pomodori, cetrioli, melanzane e peperoni, in mezzo: varietà medio-tardive di carote e barbabietole da tavola con ravanelli e prezzemolo in foglia. Dopo i «giardiniere del freddo» (12 — 15 maggio), puoi anche piantare mais, fagiolini, zucchine e verdure (basilico). A fine mese non dimenticate il sedano, il porro e la lattuga.
A maggio, mantieni il tuo giardino in buone condizioni. Controlla le condizioni di arbusti e alberi ornamentali, falcia e concima regolarmente il prato, non dimenticare di trapiantare piante in vaso nel terreno. Continuando i lavori iniziati all’inizio della primavera, potrete presto godere di un giardino fiorito e bellissimo.