Piante medicinali in giardino
Le piante medicinali sono spesso rispettose dell’ambiente e benefiche. per la salute erbe che possono impedire lo sviluppo o il verificarsi di determinate malattie e condizioni. Vale la pena ricordare che si trovano in natura in natura e chiunque abbia un giardino può permettersi di piantarli e allevarli.
Poche persone lo sanno ortica comune, pianta comunemente considerata un’erbaccia, ha molte proprietà medicinali ed è usata nella fitoterapia popolare. Contiene molti nutrienti necessari per il corpo umano. Contiene vitamine A, B2, ferro, calcio e potassio. Il tè all’ortica lenisce lo stomaco. Inoltre, questa erba ha proprietà antiemorragiche e diuretiche. Si consiglia di utilizzare l’ortica per fermare l’emorragia interna, ad esempio nel sistema digestivo. È utile anche per problemi renali o anemia, poiché aumenta il livello di emoglobina nel sangue. È anche noto per essere adatto a problemi legati alla crescita dei capelli. Quindi sottolinea le proprietà rigenerative dei suoi follicoli.
Erba di San Giovanni è senza dubbio un’erba le cui proprietà andrebbero utilizzate anche. Ha un effetto positivo su condizioni nervose, affaticamento e stress. Può essere utilizzato anche sulla pelle perché l’erba di San Giovanni è ottima per disinfettare, combatte anche i batteri dello stafilococco. Migliora la digestione e stimola il metabolismo, quindi è consigliato a chi soffre di stitichezza frequente, così come a chi ha a cuore la propria figura.
La prossima pianta medicinale da coltivare nel tuo giardino è equiseto. Spesso è considerato un ospite indesiderato sugli sconti, ma conoscendo le sue proprietà, puoi usarlo. In primo luogo, ha molti minerali che dovrebbero essere regolarmente forniti al corpo. Vale la pena sottolineare che ha un effetto positivo sulla guarigione delle ferite. Contiene silicio, che è responsabile della lotta contro virus e agenti patogeni e influisce anche sulla rigenerazione, ad esempio, delle ossa rotte. L’equiseto può essere bevuto e utilizzato anche per impacchi esterni. Può essere utilizzato da persone con problemi di pelle e unghie fragili, motivo per cui viene spesso acquistato come medicinale sotto forma di pillola.
rosmarino medicinale è una pianta utile principalmente nella lotta contro influenza e raffreddore. Contiene, in particolare, acido rosmarinico, falvonidi e rosaricina, che hanno proprietà riscaldanti, analgesiche e stimolanti. Funzionerà bene anche per problemi di emicrania o mal di testa occasionali. Vale la pena notare che il rosmarino è un antiossidante naturale, quindi ha un effetto ringiovanente e supporta la lotta contro le rughe. Viene utilizzato anche come crema per ridurre i dolori reumatici e la cellulite. Riscalda il corpo e allevia il dolore, favorendo così la circolazione sanguigna e combattendo la pressione bassa.
piantaggine è una pianta associata principalmente ad una pianta infestante che cresce vicino ai marciapiedi o nei prati. Le sue foglie sono una fonte di preziose vitamine, acidi organici e sali minerali. Pertanto, si consiglia di bere infusi di platani essiccati. A proposito, aiuterà con i problemi di espettorazione durante la malattia, il dolore e l’infiammazione della gola e rallenterà la secrezione di muco. Può anche aumentare l’immunità e rendere il corpo più forte. Gli involucri delle sue foglie sono usati per ferite che guariscono male, poiché rigenera i tessuti danneggiati. È anche un’antitossina naturale.
Le piante medicinali sono l’aiuto della natura, a cui vale davvero la pena rivolgersi. Pertanto, quando si abbellisce un giardino, vale anche la pena considerare le piante con proprietà salute.