Pomodori in crescita: irrigazione, concimazione e puntellamento
Piantare semi di pomodoro nel tuo giardino è il primo passo per raccogliere le verdure in pochi mesi. La coltivazione non è difficile, anche se bisogna ammettere che questa pianta ha le sue esigenze e richiede l’attenzione del giardiniere. Se hai pomodori nel tuo giardino, non dimenticare di annaffiarli, fertilizzarli e legarli: continua a leggere e impara come prenderti cura delle tue piante per garantire un raccolto abbondante.
Pomodori irrigazione
Il fabbisogno idrico dei pomodori è relativamente elevato e varia nelle diverse fasi della crescita. Prima che appaia il frutto, i cespugli dovrebbero essere annaffiati molto abbondantemente due volte a settimana in modo che l’acqua possa penetrare in profondità nel terreno, in quanto ciò consentirà alle radici di attecchire meglio nel substrato. Immergere il terreno solo in superficie farà sì che le radici crescano molto poco profonde da un lato all’altro. Quando compaiono i primi frutti, dovresti cambiare il modo in cui innaffi i pomodori: questo deve essere fatto 3 volte a settimanama non tanto quanto all’inizio. Inoltre, in questa fase di crescita, un flusso d’acqua dovrebbe essere diretto verso il suolo, ignorando le parti aeree della pianta: la loro irrigazione non contribuisce alla condizione dei cespugli. Per annaffiare i pomodori in crescita in giardino, è meglio utilizzare un tubo da giardino con un rivestimento che concentri il getto in un punto selezionato, così puoi irrigazione accurata e abbondante piante.
Condimento superiore dei pomodori che crescono nel terreno
L’alimentazione corretta e regolare dei pomodori è la chiave per ottenere frutti belli e gustosi. I fertilizzanti aiuteranno le tue piante a raccogliere più velocemente e saranno anche meno suscettibili alle malattie. Le piante di pomodoro hanno bisogno di un terreno ricco di humus per crescere, quindi vale la pena aumentare lo spessore di questo strato di terreno utilizzando fertilizzanti organici come il compost. letame o compost. Tuttavia, durante l’allegagione è opportuno applicare fertilizzanti minerali per combattere i segni di carenze nutrizionali, come l’ingiallimento delle foglie sul lato inferiore. La coltivazione domestica di pomodori in giardino è supportata al meglio dall’uso di fertilizzanti multicomponenti liquidi, poiché non richiedono la conoscenza della composizione del suolo. Un’alternativa sarebbe usare infuso di ortica, dente di leone o equiseto mescolati con acqua in rapporto 1:10. Questa soluzione dovrebbe essere annaffiata dai cespugli ogni 3-4 giorni alla dose di 2-3 litri per pianta.
Pomodori
Poiché i cespugli della pianta, a seconda della varietà, possono raggiungere un’altezza superiore a 1,5 m, richiedono forti supporti che li aiutino a mantenere la postura eretta. A tal fine, i pomodori vengono legati — dopo la semina, viene posizionato un paletto a pochi centimetri dal germoglio, al quale viene poi accuratamente legato il cespuglio. Man mano che la pianta cresce, crescerà è salito il suo «sostegno». Uno dei principali vantaggi dei pomodori appesi è che risparmiano spazio, poiché gli steli a crescita naturale occupano meno spazio rispetto a quelli che crescono orizzontalmente. La tariffa facilita anche l’esecuzione di procedure di manutenzione come la potatura e la raccolta. Inoltre, i frutti sui cespugli in posizione eretta sono meglio illuminatiquindi maturano più velocemente e hanno un colore più bello.
I pomodori si trovano molto spesso nei giardini di casa: la loro coltivazione non è difficile, quindi anche un giardiniere alle prime armi può prendersi cura di lui con successo. Per divertirti ad avere le tue verdure «prodotte», devi solo prestare loro un po’ di attenzione e prenderti cura dei cespugli in modo appropriato. I pomodori dolci e succosi con il loro gusto ricompenseranno sicuramente la fatica spesa per coltivarli.