Potatori elettrici o a scoppio? Questi suggerimenti ti aiuteranno a prendere la decisione giusta!
Un giardino ben curato è la mostra più bella della casa, attirando efficacemente l’attenzione e testimoniando i suoi proprietari. Tuttavia, non solo il prato e i fiori meravigliosamente sbocciati creano l’estetica di un paesaggio domestico. Altrettanto importanti sono le siepi, gli arbusti e gli alberi. Non sono solo un attraente elemento di design, ma anche una recinzione naturale che richiede una potatura regolare. Quale strumento sarà più efficace in questo lavoro: le cesoie elettriche oa benzina?
La scelta del potatore giusto dovrebbe basarsi su un’analisi razionale delle proprie esigenze e capacità. Pertanto, prima di scegliere il modello giusto del dispositivo, considera per quale specifico lavoro ti serve e quanta esperienza hai nell’utilizzo di questo tipo di attrezzatura.
Un potatore elettrico è l’ideale per i cantieri di medie dimensioni. Silenzioso e instancabile, permette di lavorare in modo efficiente senza disturbare la famiglia per rilassarsi o giocare in giardino. Tuttavia, non solo il comfort dei propri cari è importante. Quando lavori con un potatore, dovresti prestare particolare attenzione al tuo comfort e sicurezza. Per questo motivo cercate modelli dotati di una pratica funzione antivibrante che elimini il rischio di lesioni dolorose durante il lavoro. Prestare attenzione anche al design del manico del potatore; ergonomici, hanno una regolazione multi-stadio, che consente di regolare individualmente il dispositivo alla propria altezza. Questa soluzione facilita l’utilizzo delle attrezzature e rende il lavoro più piacevole.
Come può aiutarti un potatore elettrico? La direzione principale è la potatura degli arbusti. Tuttavia, se stai pensando a cravatte botaniche sottili e delicate, ti sbagli. L’SHT 500 rimuove rami con un diametro di 15 mm utilizzando coltelli reversibili tagliati al laser in un’unica passata. Tuttavia, questo dispositivo può fare molto di più, come tagliare perfettamente una siepe. Grazie ad uno speciale cordone teso per tutta la lunghezza della recinzione, rimuoverai efficacemente gli antiestetici rami della pianta alla giusta altezza. Se desideri una forma di siepe unica, tagliala accuratamente con un tagliasiepi nei luoghi più belli. Rimuovere il residuo con le forbici manuali, conferendo alla recinzione l’aspetto desiderato. I potatori elettrici, nonostante una serie di vantaggi, non sono privi di inconvenienti. La più grave è la necessità del libero accesso all’energia elettrica, e quindi l’ubicazione specifica dei singoli impianti in prossimità della fonte di energia più vicina. Questo però non deve dissuadere dall’acquistare questo tipo di attrezzatura, che rispetto alle tradizionali forbici manuali garantisce un giardinaggio molto più veloce, efficiente e più confortevole.
Tra le cesoie elettriche si distinguono anche le forbici a batteria, progettate per i piccoli lavori domestici. Il più grande vantaggio di questo tipo di dispositivo è l’indipendenza dalla fonte di alimentazione: una batteria efficace dura circa 40 minuti di funzionamento continuo. Ultraleggera (0,5 kg) e dotata di lame da 16 cm, è ideale per tagliare tralci e rami di medie dimensioni. Con le forbici a batteria puoi tagliare facilmente anche le parti più alte delle piante. Uno dei migliori esempi di dispositivi a batteria è, ad esempio, l’SMT 48 AE. Con un lungo braccio e una batteria molto potente, l’ordine perfetto in giardino è solo questione di tempo.
Quando scegliere un potatore a scoppio professionale? Soprattutto se hai molta esperienza con gli attrezzi da giardino automatici. Progettati per lavorare in grandi giardini, sono dotati di motori economici che garantiscono consumi contenuti anche durante un uso intensivo. Un esempio è il modello SHP 60 da 1,2 hp, dotato di doppia lama da 55 cm che taglia velocemente rami spessi di arbusti fino a 28 mm di diametro o SMT 48 AE: usato come potatore, lavora fino a 30 minuti senza interruzioni durante la rimozione anche i rami accatastati più alti.
Nonostante la varietà di applicazioni, le forbici STIGA combinano funzioni affidabili, massima sicurezza e comfort di lavoro!
Fonte: www.stiga.pl
Il lavoro più duro in giardino richiede una protezione aggiuntiva da incidenti indesiderati. Una regolazione minima dell’impugnatura in 3 fasi garantisce una stabilità infrangibile anche per diverse ore di funzionamento, e un avanzato sistema di smorzamento delle vibrazioni elimina il rischio di caduta della macchina all’accensione. Leggero (5,5 kg con lame) è un ottimo esempio di moderna attrezzatura da giardino, che, oltre alle caratteristiche avanzate, si distingue anche per il notevole comfort di utilizzo. Quando scegli un potatore a benzina, non dimenticare di familiarizzare con i principali parametri tecnici:
- rapporto dimensioni/peso
- tecnica di fissaggio della maniglia (viti o pressatura più leggera),
- equilibratura,
- la qualità delle leghe metalliche di cui sono fatte le lame da taglio.
Lo svantaggio di questi dispositivi è il funzionamento rumoroso e la formazione di gas di scarico, che possono interferire con il resto degli altri giardinieri. D’altra parte, attrezzature così avanzate consentono di lavorare a un ritmo irraggiungibile per i potatori a benzina. Quindi non esitare a prendere questa decisione se poti regolarmente arbusti e alberi più grandi in una vasta area.
Il potatore da giardino è uno strumento progettato per funzionare efficacemente per molti anni. Prima di prendere una decisione di acquisto, decidi la sua funzione, la frequenza di utilizzo e la quantità di lavoro che farai con esso. Tra la vasta gamma di attrezzature da giardinaggio STIGA troverai cesoie che possono essere utilizzate con successo sia in piccoli giardini che su grandi appezzamenti di terreno. Funzionalità avanzate che garantiscono un elevato comfort di utilizzo e dimensioni contenute sono i vantaggi che miglioreranno il tuo lavoro e lo renderanno molto più piacevole e veloce rispetto alle tradizionali forbici manuali.