Proprietà utili della foglia d’uva
A molte persone piace gustare le bacche d’uva. Allo stesso tempo, la foglia d’uva ha anche un gusto squisito e benefici per il corpo. Le foglie di vite sono utilizzate con successo in cucina, medicina e cosmetologia.
Proprietà utili della foglia d’uva
Per la salute
I benefici delle foglie di vite si basano sulla loro ricca composizione e sulla presenza di un’ampia percentuale di fibre vegetali. Consumando foglie per il cibo, facciamo scorta di vitamine C, A, E, K, PP, oltre a colina e beta-carotene. La vitamina A e gli acidi grassi, che fanno parte del prodotto, sono ottimi antiossidanti. Prendendoli dalle foglie dell’uva, il corpo resiste meglio al cancro e all’invecchiamento precoce.
Dalle foglie di vite si ottengono calcio, magnesio, potassio, fosforo, rame e altri minerali. La salute di ossa, articolazioni e organi interni dipende da questi minerali. Le foglie di vite sono benefiche perché migliorano la circolazione sanguigna e il funzionamento del sistema cardiovascolare, aumentano l’immunità e favoriscono il corretto metabolismo. Hanno un effetto antisettico: aiutano a cicatrizzare le ferite, contrastano la carie e contribuiscono alla separazione dell’espettorato nelle malattie bronchiali.
Per armonia
Le foglie di vite hanno proprietà benefiche per la perdita di peso e aiutano a liberarsi dell’edema.
Con una ricca composizione vitaminica e minerale, una foglia d’uva ha un basso contenuto calorico — solo 93 kcal per 100 g.
L’abbondanza di fibre vegetali contribuisce alla normale digestione e metabolismo e crea anche una sensazione di sazietà a lungo.
Il gonfiore e le vene varicose sono problemi che spesso accompagnano l’eccesso di peso e uno stile di vita sedentario. Includere piatti con foglie d’uva nella dieta e farne impacchi migliorerà significativamente la circolazione sanguigna, ridurrà il gonfiore e il dolore (ci sono anche compresse, unguenti e creme speciali con estratto di foglie d’uva dalle vene varicose). Migliora il metabolismo e favorisce una sana perdita di peso.
Per la bellezza
Le foglie di vite hanno la capacità di rafforzare le unghie, donare un aspetto sano alla pelle e ai capelli. Per migliorare le condizioni delle unghie, puoi bere un decotto o un tè con il prodotto. Inoltre, le foglie d’uva schiacciate vengono aggiunte ai bagni o alle maschere per unghie. Per rendere i capelli lucidi, morbidi ed elastici, vengono risciacquati con un infuso speciale (le foglie secche dell’uva vengono versate con acqua bollente, lasciate fermentare per un quarto d’ora e filtrate attraverso una garza). Se i capelli sono grassi, all’infuso viene aggiunto dell’aceto di vino (1 cucchiaino per 1 litro di liquido).
I cosmetologi consigliano di utilizzare foglie d’uva quando si realizzano maschere per il viso fatte in casa. La maschera più semplice per ammorbidire la pelle sono le foglie giovani schiacciate mescolate con miele naturale. Questa pappa viene applicata sulla pelle e lasciata per un quarto d’ora, quindi lavata via con acqua tiepida. La maschera aiuta a levigare le rughe, nutre e tonifica, rinnova le cellule della pelle e crea protezione dai raggi UV.
In cucina
Pasti deliziosi a base di foglie
Il piatto più famoso con foglie d’uva appartiene alla cucina di più paesi contemporaneamente. Il cosiddetto «dolma» o «tolma» è un tipo di piccoli involtini di cavolo cappuccio in cui vengono utilizzate foglie di vite al posto delle foglie di cavolo cappuccio. La cucina in stile turco, armeno o azero si differenzia per il tipo di spezie e alcune caratteristiche delle ricette, ma in realtà il piatto è carne macinata con riso avvolta da giovani foglie di vite. La cucina asiatica prevede l’uso dell’agnello nel dolma, ma il filetto di pollo tritato è abbastanza adatto per un piatto dietetico più leggero.
Questo prodotto è utilizzato non solo in dolma. Viene spesso aggiunto alla zuppa grattugiata, pilaf dolce, farcita non solo con carne, ma anche con funghi, verdure, legumi, riso con uvetta. Il tè alle foglie d’uva ha un aroma meraviglioso, un gusto interessante e un’estrema utilità. Le sue proprietà medicinali aiutano nella lotta contro epatite, mughetto, carie, malattie gengivali e visive, emorroidi e altre malattie.
Controindicazioni
I benefici e i danni delle foglie di vite dipendono dal loro corretto utilizzo. Il principio fondamentale qui è l’osservanza del senso delle proporzioni. Una o due volte alla settimana, un piatto con foglie d’uva non danneggerà il corpo, ma arricchirà notevolmente la dieta. L’abuso porterà a problemi di stomaco, soprattutto se l’apparato digerente è debole e spesso non funziona correttamente. In presenza di ulcera o malattie croniche dell’apparato digerente, è meglio rifiutare questo prodotto.
Le controindicazioni si applicano anche alle persone con diabete (le foglie di vite contengono molto zucchero). Nella stessa misura, le controindicazioni si applicano alle persone obese e alle donne durante la gravidanza.
Come scegliere e preparare
Per la cottura si consiglia di utilizzare foglie di vite bianca: hanno un gusto più delicato e una forma comoda con bordi lisci. Un prerequisito: le foglie devono essere giovani, quindi, quando si sceglie un prodotto sul mercato, prestare attenzione al colore: deve essere verde chiaro, non scuro.
Il prezzo delle foglie di vite fresche non è troppo alto — 300-400 rubli. per 1 kg. Le foglie in scatola costano da 150 a 200 rubli. per un barattolo da mezzo litro. Quando si acquista un prodotto in scatola, è importante studiare la descrizione sull’etichetta. Prestare attenzione agli additivi utilizzati, al numero di calorie e alle date di scadenza.
billetta
Ha senso raccogliere foglie d’uva per il futuro, la bacca cresce nel paese. Il modo più semplice per determinare la dimensione appropriata è appoggiare il palmo della mano sulla foglia: è in un tale «contenitore» che è più conveniente avvolgere il dolma. Un modo semplice è congelare il prodotto in un sacchetto o in un barattolo, dopo averlo lavato, asciugato e arrotolato in “rotoli”.
Allo stesso modo, le foglie piegate vengono salate in un barattolo, dopo essere state scottate con acqua bollente, e poi versate con salamoia o succo di pomodoro. Per la preparazione delle foglie essiccate viene utilizzato un essiccatore speciale o un forno convenzionale. In quest’ultimo caso, il forno viene riscaldato a 65 ° C, quindi spento e al suo interno vengono riposte le foglie disposte su teglie, lasciando la porta socchiusa.
Attenzione
Solo una foglia sana sarà benefica per il corpo umano o animale. A proposito dell’aspetto della pianta, giudicano lo stato della sua salute e la presenza di qualsiasi infezione. Presta attenzione a tutto: colore, struttura fogliare, apertura del picciolo, cambiamento di forma e venatura. Quindi, se i bordi delle foglie dell’uva sono avvolti o la foglia «arrugginisce», non dovrebbe essere mangiata.
A volte la pianta malata diventa screziata e diventa di colore più scuro già all’inizio dell’estate, sebbene questo sia caratteristico della sua condizione in autunno. Anche la placca bianca è pericolosa: questo è il risultato dell’attività dei parassiti, che può essere considerata solo al microscopio.
Il trattamento tempestivo del cespuglio aiuta a prevenire le malattie quando la quinta foglia appare sulla pianta. Se la malattia si verifica, è importante identificarla correttamente e utilizzare misure terapeutiche appropriate. L’uso di foglie di un tale cespuglio in questo momento è controindicato.
suggerimenti utili
- Il prodotto è utile non solo per le persone: si consiglia di nutrire i conigli con foglie di vite. Solo pochi pezzi al giorno aiuteranno a fornire agli animali domestici i minerali e le vitamine necessari. Non dare ai conigli troppo di questo cibo, in modo che lo zucchero in eccesso non li danneggi.
- Particolare attenzione merita l’uso delle foglie di vite per la conservazione delle verdure. Una tale foglia in un barattolo con pomodori o cetrioli conferisce al sottaceto un gusto e un aroma speciali. Cercano di scegliere le foglie più giovani per la salatura.
- Non usare foglie non riscaldate (ad esempio per insalate), per non danneggiare la digestione. Si consiglia di masticare una foglia fresca ben lavata una volta al giorno. Questa è la prevenzione della carie e della malattia parodontale.
- Le foglie di vite aiutano non solo con i disturbi fisici. Aiutano anche ad eliminare la depressione psicologica, la depressione, l’ansia e la malinconia. I loro acidi grassi omega 3 riducono il livello di citochine che aumentano la suscettibilità alla depressione e ai disturbi dell’asse dello stress ormonale.
conclusione
Le proprietà utili delle foglie di vite si sono dimostrate in cucina, bellezza e cosmetologia. I vantaggi del prodotto includono il prezzo economico, la versatilità, i metodi semplici di preparazione e preparazione. Le foglie di vite correttamente utilizzate (tenendo conto del senso delle proporzioni e delle controindicazioni) saranno un ottimo aiuto per uno stile di vita sano, aiuteranno a diversificare il menu, a donare bellezza, vigore e stabilità emotiva.