Motopuglia.com

Macchinari Agricoli
Рейтинг статьи
1 звезда2 звезды3 звезды4 звезды5 звезд

Scavare i letti o come scegliere un motocoltivatore?

Ti stai chiedendo come scegliere un motocoltivatore per il tuo giardino? Confronta, approfondisci Internet, ma proprio non riesci a scegliere? Ti consiglieremo! 

Puoi parlare a lungo dei vantaggi di un motocoltivatore. Questo non è solo un prezioso assistente nella coltivazione di ortaggi, ma anche una pratica macchina che ti aiuterà nella cura e nella disposizione delle piantagioni per alberi e arbusti ornamentali.  

Cosa sarà miglior coltivatore per piccolo giardinoquale è grande? Cosa c’entrano la larghezza di lavoro e il tipo di motore? Risponderemo a queste domande nell’articolo. Leggi e guarda quale timone dovresti scegliere al tuo giardino  

Tipi di coltivatori

I tipi più popolari di coltivatori sono i modelli con motore a combustione interna (ad esempio, SRT 36V, SRT 550 RG o SRT 685 RG) sono macchine robuste e durevoli, il cui utilizzo non richiede una fonte di alimentazione. 

Potenza del motore 

Questo è il punto chiave! Quale dovrebbe essere il motore di un buon trattore con guida da terra? Innanzitutto, ricorda che la macchina funzionerà in un’ampia varietà di condizioni e se il motore è troppo debole, potresti avere problemi quando si lavora su terreni densi, pesanti e argillosi, nonché quando si lavora a grandi profondità. 

Quando analizzi le abilità, considera anche quanto è grande il tuo giardino. Si può calcolare che il miglior motocoltivatore per un piccolo giardino dovrebbe avere una potenza di circa 1,6 kW (SRT 36V) e fino a più di 3,5 (SRT 685 RG).  

Vale anche la pena guardare il terreno e considerare a cosa verrà utilizzato e con quale frequenza. Il miglior coltivatore per aiuole deve essere leggero e maneggevole e corrispondere al tipo di terreno. Pensa anche alla profondità dello scavo, che può essere utile quando si sistema un giardino e si piantano piante ornamentali. Un piccolo tagliaverdure dovrebbe avere un motore potente, ma in questo caso la profondità della trincea non è così importante. 

Larghezza di lavoro 

Questo, oltre al motore, è il secondo problema più importante. La larghezza di lavoro non è altro che la dimensione dell’area che viene elaborata dal dispositivo alla volta. Vale la pena considerare come apparirà nel tuo giardino. Un motocoltivatore troppo grande comporterà disagi in una piccola area, e troppo piccolo significa lunghe ore in un grande campo. Per i rotatori a benzina, la larghezza di lavoro varia da 36 cm a 95 cm. 

Il migliore piccolo coltivatore di giardini e aiuole, ad esempio, la SRC 36 V con una larghezza di lavoro di 36 cm, ideale per la preparazione di stand per piante grazie alla sua leggerezza (pesa 27 kg), maneggevolezza e impugnature morbide. Puoi scavare fino a una profondità di 20 cm utilizzando due robuste lame con un diametro di 260 mm

A sua volta, ovunque tu voglia arare un grande pezzo di terra in breve tempo, sarebbe meglio, ad esempio SRT 775 RG, chera grazie al posizionamento strategico dei coltelli (2+1)*2 ti aiuterà a convertire una striscia di terreno larga 75 cm in una profondità massima di 26 cm in una volta sola. Con un peso di 49 kg, è estremamente maneggevole (grazie al cambio integrato che consente sia la marcia avanti che la retromarcia) e facile da trasportare (ha una ruota posteriore).  

Mobilità e peso 

Anche il peso del dispositivo è importante, che si riflette nel comfort di lavoro, nonché nelle possibilità che consentono di trasportare facilmente il motocoltivatore da un luogo all’altro.

Nel caso dei coltivatori a benzina, dovresti essere preparato per un peso compreso tra 27 e 49 kg. Più peso significa più efficienza, che si traduce in comfort ed efficienza del lavoro.  

Anche la facilità di trasporto e trasporto è importante qui. Piccole macchine possono essere facilmente spostate. Grandi dispositivi significano grandi esigenze, ma grazie alla comodità delle ruote anteriori possono essere trasportati ovunque nel giardino.      

ulteriori vantaggi 

Quando acquisti un dispositivo, dovresti considerare i servizi aggiuntivi offerti dai produttori. Soprattutto, se il tuo motocoltivatore sarà un assistente in molti casi! Proprio come i coltivatori della serie SRC, che possono essere facilmente trasformati con accessori in aratro o strumento di precisione per la marcatura dei bordi di aiuole o solchi di semina. Tra gli accessori per coltivatori STIGA troverai: 

  • Lister 
  • speroni 
  • aratro

Un motocoltivatore non è solo un dispositivo per preparare il terreno per la semina o la semina. È un aiuto prezioso che faciliterà molte attività di giardinaggio se è appropriato per le dimensioni del giardino e il tipo di terreno. È anche necessario tenere conto del tipo di motore, perché qual è la potenza, l’efficienza della macchina. 

Weiterlesen:
Il consiglio dell'esperto STIGA: come scegliere un'idropulitrice?

Ci auguriamo che tu sappia già quale coltivatore è il migliore per un piccolo giardino e quale è il migliore per uno grande. L’offerta dei motocoltivatori STIGA soddisferà sicuramente le vostre aspettative. 

голоса
Рейтинг статьи
Ссылка на основную публикацию
Adblock
detector