Tiller: un aiuto indispensabile in giardino
La primavera sta arrivando e con essa tante cure in giardino. Per prepararsi al meglio alla prossima stagione, vale la pena utilizzare strumenti insostituibili. Uno di questi è un timone: controlla a cosa serve e quale modello scegliere.
Aiutante in giardino
Un trattore con guida da terra non è lo strumento da giardino più popolare, ma dovresti sapere a cosa serve e se è redditizio acquistarlo. Se non ti piace l’allentamento manuale del terreno, questa macchina è sicuramente per te. Probabilmente capisci quanto spesso il lavoro stagionale e la manutenzione del giardino possono darti molti problemi. Quindi, supportiamoci con i dispositivi disponibili sul mercato che te lo consentono risparmia tempo e fatica per attività più divertenti in giardino. Perché usare un motocoltivatore? Si tratta di una macchina che ossigena velocemente la terra, creando uno spazio in cui si accumulano acqua e aria. Grazie a questo, ti libererai efficacemente anche delle erbacce. Questo è l’aiuto perfetto per chi vuole preparare il proprio giardino per coltivare piante o creare un nuovo prato.
Tipi di coltivatori
Quale motocoltivatore scegliere dipende dal terreno su cui vuoi lavorare. Prima di tutto, devi scegliere tra motozappa manuale, elettrico oa benzina. Quest’ultimo consente il lavoro mobile su una vasta area con terreno duro e compatto. Spesso ha due marce: avanti e indietro. Il timone elettrico invece è molto silenzioso e confortevole, ma richiede un accesso costante a una presa di corrente, il che riduce notevolmente lo spazio di manovra. È ideale per un giardino di medie dimensioni con terreno soffice dove ci sono molte opzioni per il collegamento di una prolunga. Il tipo manuale del dispositivo non supporta l’utente con alcuna alimentazione, quindi richiede uno sforzo maggiore. C’è un tale timone molto leggero e mobilee solitamente la sua larghezza di lavoro non supera i 50 cm.
Come scegliere il miglior motocoltivatore?
Come accennato in precedenza, ci sono molte opzioni per i coltivatori che possono essere adattate alle tue preferenze e al tipo di giardino. Se hai un giardino o un appezzamento molto grande, devi prestare attenzione potenza del motore e larghezza di lavoro. Vale la pena scegliere un dispositivo con valori massimi, perché maggiore è la larghezza, più velocemente funzionerà il coltivatore e la terra verrà scavata in modo molto più efficiente, senza un numero aggiuntivo di cerchi. Per piccoli giardini è sufficiente una larghezza di lavoro da 20 a 40 cm.Ci sono anche tipi di coltivatori con parti intercambiabili, quindi puoi regolare la larghezza per adattarla alla tua specifica area con un solo dispositivo. Un altro aspetto a cui vale la pena prestare attenzione è diametro della ruota. Più è grande, più è facile manovrare la macchina in giardino e lavorare su terreni in pendenza non crea problemi. Il coltivatore può anche essere dotato di attrezzature aggiuntive come un montacarichi per la copertura di argini e silos e una piegatrice per livellare i bordi dei marciapiedi.
Il supporto per dispositivi specializzati durante il giardinaggio consente di risparmiare tempo e aumenta l’effetto. La motozappa e il suo funzionamento sono così efficienti che avere questa macchina nel tuo giardino sarà un ottimo investimento per gli anni a venire, e la macchina giusta velocizzerà la preparazione del tuo giardino per la primavera.