Un giardino a misura di ape: come crearlo?
Il problema del calo delle popolazioni di api è ben noto. Tuttavia, è meno chiaro il motivo per cui ciò sta accadendo e quali sono le conseguenze del declino degli impollinatori. Il numero di tali individui in Polonia durante l’alta stagione è stimato a circa 110 miliardi, ma è scioccante che ogni secondo ne perdiamo fino a 105!
Ragioni per l’estinzione delle api e le sue conseguenze
Ci sono molte ragioni, e questo è un fenomeno molto complesso. Ci sono diverse ragioni principali per il declino della popolazione di api. Le malattie causate da virus, batteri o parassiti sono una causa naturale. Le api, come tutti gli organismi viventi, ce l’hanno Meccanismi di difesafornendo loro una buona resistenza alle infezioni patogene. Una delle maggiori minacce per la salute degli impollinatori viene dagli insetticidi chimici utilizzati nell’agricoltura industriale, principalmente pesticidi del gruppo dei noenicotinoidi. Riducono significativamente la resistenza delle api agli agenti patogeni e possono anche causare ampi cambiamenti nel loro sistema nervoso, paralisi e, di conseguenza, morte. Gli insetti sono responsabili dell’impollinazione di oltre l’80% delle piante, quindi è grazie a loro. si moltiplicano e portano frutto. Senza di loro, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, motivo per cui è così importante non perderli ad ogni costo.
I vantaggi di avere le api in giardino
Il più grande pregio delle api insetto è la già citata impollinazione delle piante, grazie alla quale è possibile aumento del rendimento fino al 50%. Il loro contributo a un migliore sviluppo ea un aumento dei raccolti è molte volte superiore al costo del miele che producono. Inoltre, l’impollinazione migliora significativamente la qualità del raccolto, aumenta il peso dei semi, migliora il vigore della germinazione ed è responsabile dell’aumento del contenuto di zucchero e vitamine dei frutti. Come puoi vedere, ci sono molti vantaggi nell’avere un piccolo apiario nel tuo giardino, quindi la domanda rimane: come farlo?
Come creare un giardino delle api?
Ci sono alcune semplici regole per creare le api rifugio sicuro in giardino. L’idea è di fornire loro riparo, accesso al cibo e ridurre al minimo la loro esposizione a sostanze chimiche pericolose che influiscono sulla loro salute.
Ecco una breve guida alle regole da seguire.
- Per attirare le api nel tuo giardino, devi piantarle quante più piante di miele possibile. Questi includono non solo piante erbacee da fiore, ma anche alberi (ad esempio ippocastano, tiglio o susino) e arbusti (ad esempio crespino, lampone o rosa).
- Diversi tipi di api compaiono nei giardini in momenti diversi, alcuni solo nella stagione primaverile o estiva, mentre altri tutto l’anno. Pertanto, piantiamo piante da fiore in momenti diversi.
- Lasciamo libere anche le api accesso all’acqua — anche una piccola fontana o un laghetto sarà una buona soluzione, che aggiungerà ulteriore fascino al sito.
- L’uso di insetticidi chimici dovrebbe essere il più limitato possibile: nei negozi di giardinaggio dovrebbero essere cercati solo prodotti fitosanitari sicuri per le api, preferibilmente contenenti solo ingredienti naturali di origine vegetale.
- Sostituisci i fertilizzanti minerali con quelli completamente naturali, come il biohumus o il compost normale.
- Per fornire alle api un nascondiglio, puoi anche lasciarlo in un luogo poco appariscente. frammento di prato selvaggio o costruire case con steli o canne vuoti di piante secche.
- Vale anche la pena lasciare distanziate le travi di legno morto, che le api possono gestire da sole.
Come puoi vedere, ognuno di noi può facilmente fare la propria parte per proteggere gli insetti impollinatori che hanno un impatto così enorme sul corretto sviluppo della vita sulla Terra. Con poche semplici modifiche, puoi proteggere le tue api e raccogliere i tanti meravigliosi benefici che possono fornire.