Vasi di fiori: come scegliere il meglio?
Le piante in vaso sono un’ottima idea per decorare un interno, un balcone o una terrazza. Un vaso opportunamente selezionato consentirà alle piante di svilupparsi correttamente e sottolineerà anche il valore estetico dell’interno e dei fiori che vi crescono. Data la vasta gamma sul mercato, ognuno dovrebbe trovare qualcosa di proprio gradimento. Tuttavia, si scopre che la scelta non è così semplice. Oltre all’aspetto visivo, ci sono diversi parametri a cui dovresti prestare attenzione che ti permetteranno di scegliere una pentola adatta alle tue esigenze.
La domanda principale da considerare dovrebbe essere Материалdi cosa è fatta la pentola I vasi di plastica più popolari sono economici e relativamente leggeri, disponibili in molte forme e colori. Sono facili da curare e possono essere praticati ulteriori fori senza problemi. Sfortunatamente, la circolazione dell’acqua e dell’aria è difficile: il substrato è spesso scottato, il che è dannoso per le piante. Inoltre, nella produzione viene utilizzata plastica di bassa qualità, che perde colore o si deforma sotto l’influenza delle condizioni meteorologiche. Un tipo più lussuoso di plastica è un’imitazione del rattan naturale. tecno rattan. Grazie alla moderna tecnologia, è relativamente resistente agli agenti atmosferici e ai danni, motivo per cui tali vasi vengono spesso posizionati su balconi o terrazze. Il secondo materiale popolare è l’argilla. I vasi da esso si distinguono per una ricchezza di forme pur mantenendo un’elevata capacità di cross-country. Grazie alla struttura porosa, è possibile l’evaporazione dell’acqua in eccesso e del flusso d’aria. Le pentole di questo tipo sono pesanti e devono anche essere maneggiate con cura: possono rompersi, ad esempio, durante i lavori di riparazione. Il caso per efficienti vasi di vetro trasparente è simile. Sono disponibili in diversi colori, ma anche abbastanza fragile e delicato.
Questa è una soluzione tradizionale che è stata utilizzata per molto tempo, soprattutto nelle composizioni da giardino. casse di legno. Questa è una soluzione che si fonde magnificamente con i verdi, ma non è durevole: nonostante l’impregnazione dovuta all’umidità nel terreno, si deteriorano rapidamente. Richiedono una cura molto sistematica in modo che tu possa goderteli il più a lungo possibile. La creatività è anche limitata dall’inaccessibilità delle forme.
Fioriere in metallo da lamiera zincata o alluminio si rivelerà una soluzione duratura. Anche se appare ruggine su di loro, questo spesso aumenta il loro fascino. Lo svantaggio è la loro dimensione: sono spesso prodotti in piccole dimensioni.
I singoli tipi di piante hanno un diverso apparato radicale: hanno bisogno di vasi di una certa dimensione e forma. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che alcuni fiori hanno requisiti speciali (ad esempio, le radici dell’orchidea hanno bisogno di un accesso costante alla luce). I vasi stretti sono adatti per palme o conifere, vasi larghi e poco profondi per piante grasse e vasi sospesi per piante rampicanti. Una misura di base dell’altezza del vaso è circa 1/3 dell’altezza della pianta che vuoi piantare. Man mano che la pianta cresce, è bene sostituire gradualmente i vasi con vasi più grandi, ma in questa materia è auspicabile moderazione, altrimenti l’apparato radicale crescerà troppo rispetto al resto.
Quando scegli una fioriera, dovresti decidere dove verrà posizionata alla fine. È bene determinare la resistenza agli agenti atmosferici richiesta: ad esempio, un vaso di terracotta sensibile al gelo non è certamente adatto per una pianta per tutto l’anno in piedi su un terrazzo. Inoltre, è importante che l’acquisto corrisponda al nostro balcone o terrazzo. È meglio cercare una sequenza di posizione generalmente compresa: la pentola dovrebbe enfatizzare lo stile in cui è decorato l’interno. Il legno o la terracotta staranno benissimo in un ambiente più naturale, mediterraneo o rustico, mentre il vetro o l’alluminio staranno meglio dove la modernità è una priorità.