Vitigno Bull’s Eye
Grape Bull’s eye o, come viene anche chiamato, Senso allevato da un allevatore francese. È una varietà termofila che prospera bene nei climi caldi.
Vitigno Bull’s Eye
Caratteristica della varietà
Il vitigno Bull’s Eye ha una resistenza al gelo media (può resistere fino a -18°C) e appartiene ad un vitigno a maturazione tardiva. La resa dell’uva Bull’s eye è alta.
Descrizione del cespuglio
Secondo la descrizione, i cespugli vicino all’uva occhio di bue sono alti, raggiungendo i 3-4 metri di altezza. I fiori sbocciano unisessuali, la varietà è autoimpollinante. Le foglie sono verde scuro, grandi, arrotondate.
Descrizione del frutto
I frutti, secondo la descrizione, sono legati grandi, massicci, arrotondati. Da un grappolo d’uva si possono raccogliere circa 600-800 gr. frutta. La polpa della bacca è dolce, contiene circa il 20% di zucchero. Lascia un retrogusto acido, dovuto principalmente alla buccia. Le bacche sono blu scuro.
Coltivazione di una varietà
Il vitigno Bull’s Eye viene coltivato da piantine in una buca appositamente scavata. Humus, superfosfato e cenere di legno sono disposti a strati. Anche la terra viene preparata in anticipo aggiungendovi fertilizzanti minerali.
Atterraggio nel terreno
La pianta ha bisogno di molta luce, prima di piantare viene selezionato un luogo non ombreggiato. Prima di piantare, il sistema radicale viene controllato per malattie o danni. Il terreno prima della semina viene preparato in anticipo: dovrebbe essere leggero e nutriente.
Cura delle piante
L’uva occhio di bue ha bisogno delle stesse cure di qualsiasi altra varietà. Tuttavia, la sua differenza sta nel fatto che, tra l’altro, la varietà necessita di potature in primavera e vaccinazioni.
Fertilizzanti
Dopo la semina in piena terra, anche le piantine e il terreno necessitano di fertilizzante. Per l’alimentazione viene utilizzato:
- potassio;
- calcio;
- fosforo.
A causa della mancanza di fertilizzanti e sostanze nutritive nel terreno, le foglie della pianta cambieranno, la qualità dei frutti si deteriorerà e la capacità di allegare frutti di fiori diminuirà.
irrigazione
L’irrigazione eccessiva può rovinare il gusto delle bacche.
L’irrigazione per il Bull’s Eye dovrebbe essere moderata per evitare l’infezione da malattie. La procedura viene eseguita più volte alla settimana. Inoltre, man mano che crescono, l’irrigazione si riduce. Durante la fioritura dei fiori, il Bull’s Eye non viene annaffiato per 2-3 giorni.
Prima della formazione delle ovaie, anche l’irrigazione viene ridotta in modo che i frutti non siano acquosi.
Malattie e parassiti
Secondo la descrizione, questa specie ha un’immunità debole alle malattie. A causa di un eccesso di umidità nel sistema radicale, si sviluppano batteri o marciume, che porta alla morte dei cespugli. Anche i parassiti attaccano spesso questa varietà.
Controllo dei parassiti
Per il trattamento dell’uva da parassiti, vengono utilizzati prodotti chimici e fungicidi.
Preparazioni spray:
- Oksikhom;
- HOM;
- Picco Abiga;
- Fitospirina.
Il trattamento viene effettuato entro 2 settimane. Dopo la spruzzatura, la pianta viene pulita dalle aree interessate.
Combattere le malattie
Nella lotta contro le malattie vengono utilizzati gli stessi metodi di trattamento della lotta contro i parassiti. Tutte le aree infette vengono bruciate, la pianta viene spruzzata con farmaci e fungicidi. Trattano anche il terreno, poiché la maggior parte delle malattie in una pianta si formano in esso.
Профилактика
La migliore procedura preventiva per l’uva è la cura degli arbusti di qualità. Tuttavia, se la pianta ha già subito la fase iniziale della malattia, viene spruzzata con farmaci non molto dannosi, ad esempio Fitosperin.
conclusione
La varietà Bull’s Eye Grape è suscettibile alle malattie e non resiste al gelo. La cura delle piante deve essere meticolosa. Tuttavia, il risultato vale tutti gli sforzi, perché i frutti di questa varietà sono considerati uno dei più succosi della viticoltura. Bull’s Eye è usato per fare succhi, bevande e dessert.